Stesi le gambe sul piano della sedia che avevo di fronte. Nel farlo provai dolore, poi piacere.
Category - Mamma curiosità
Il Dottor Balanzone è originario di Bologna. Di aspetto gaudente e fisico robusto per non dire grasso, come “grassa” è la sua Bologna, egli...
The Mask: mystery, enigma and seduction. The mask is the essence of Venice. Few people know the tradition of the Venetian Mask: is a troubled history that...
Pare che la più antica maschera di Carnevale sia Arlecchino. Di origine bergamasca, diventò ben presto la maschera veneziana per eccellenza grazie a Carlo...
It seems that the oldest carnival mask is Harlequin. From Bergamo, soon became the Venetian mask par excellence thanks to Carlo Goldoni, who turned in his...
The only female mask to establish themselves in the midst of so many male characters is Columbine, lively and clever servant. She is lively, lovely, lying, and...
Nel secolo XVI, da Venezia, arriva la maschera di Pantalone. E’ la maschera più conosciuta e più utilizzata durante il Carnevale dagli stessi veneziani.
Nel secolo XVI dalla Campania arriva Pulcinella, che esprime l’anima di Napoli e s’innalza a simbolo di un popolo, di una terra e di una città.
Brighella è una maschera popolare bergamasca della Commedia dell’Arte. Il suo personaggio era originariamente quello del servo buffo e intrigante.
Denis era un pagliaccio d’uomo, dicevano. Era grasso, aveva pochi capelli sempre unti e uno sguardo perennemente soddisfatto.