\r\n\r\nSebastiano ha un sogno. Diventare un giorno un campione di voga alla veneta. \r\n\r\n
Category - Scopriamo Venezia
Il Ponte Chiodo si trova a Venezia nel sestiere di Cannaregio.\r\nI ponti a Venezia sono 446, originariamente erano tutti costruiti in pietra e generalmente...
Tre è il numero perfetto. La pensava così anche il capitano Jacopo Orseolo Falier di ritorno dall’Oriente.\r\nVittoriosi o perdenti in guerra, a casa...
Il Bàcaro è la tipica osteria veneziana dove da tempo immemorabile è possibile gustare degli appetitosi cicheti e delle ottime ombrete di vino.
Lo squero è il tipico cantiere per imbarcazioni a remi della città di Venezia.
Lo Spritz è un aperitivo alcolico molto popolare nel Triveneto, a base di vino Prosecco con aggiunta di un liquore,
Riaperta la Scala Contarini del Bovolo.
Il Campanile di San Marco è uno dei simboli della città di Venezia. I veneziani lo chiamano affettuosamente El parón de casa (Il padrone di casa).
Contrariamente alla regata storica, la festa delle Marie prevista per il Carnevale non è una festa inventata.
\r\n
Sogniamo? Massì sogniamo. Oggi ho attraversato il Canal Grande in barca elettrica.\r\n\r\n