Il 14 e 15 settembre 2013 “Cammina Con Le Aquile” , Etnotrek in Val de Sant’Agapito (BL).
La valle di Sant’Agapito da vivere non solo di notte, in compagnia di gufi e civette, ma anche di giorno, quando nell’azzurro del cielo puoi osservare il volo delle poiane o quello più potente e maestoso dell’aquila reale.
Per conoscere meglio l’ambiente naturale e antropico della valle di Sant’Agapito, puoi partecipare a due escursioni diurne.
a) La prima escursione ha per meta la cava de la Pedescala (900 m) e le casere di Pra Montagna (1017 m) e si svolge sulla sinistra orografica della Val de Sant’Agapito;
b) la seconda escursione invece si svolge sulla destra orografica della Val de Sant’Agapito e sale in vetta al monte Perina (1233 m), dopo aver raggiunto la chiesetta di Sant’Agapito (862 m) e la cava de la Perina (1200 m).
Chiesetta di Sant’Agapito
Entrambe le escursioni si svolgono su facili sentieri e carrarecce, sono adatte a tutti (i bambini dai 6 anni in su, in grado di affrontare un dislivello di circa 500 metri).
I partecipanti saranno accompagnati da una guida naturalistico-ambientale.
Durante l’escursione saranno fornite informazioni utili ad interpretare i sistemi ecologici e antropici della valle.
Non mancheranno spunti per osservare la fauna o le loro tracce, la vegetazione, le formazioni rocciose e il lavoro secolare dell’uomo.
La valle, pur nella sua limitata estensione, racchiude una molteplicità di aspetti davvero sorprendenti e i partecipanti avranno modo di osservarli e apprezzarli.
Orario: sabato etnotrek “a” 8.30 – 12.00 / domenica etnotrek “b” 8.30 – 12.00
Partenza: da piazza Mercato a Cesio Maggiore (480 m)
Pra Montagna, 1017 m (ph. ts)
Percorso e dislivello:
itinerario a) Cesio Maggiore, chiesetta di Sant’Agapito, cava de la Perina, monte Perina, Cesio Maggiore; Dislivello: 753 mitinerario b) Cesio Maggiore, cava de la Pedescala, casere de Pra Montagna, Cesio Maggiore; Dislivello: 537 m
Verso le ore 12.00 sarà possibile consumare il pranzo al sacco prima di rientrare a Cesio Maggiore
Equipaggiamento: vestiario comodo, a strati e adatto a un’escursione in montagna, scarponi o pedule, pranzo al sacco, borraccia con acqua o thè, mantellina o k-way in caso di pioggia. Consigliati binocolo e macchina fotografica.
Iscrizione: obbligatoria (minimo 10 persone adulte)
Costo: 12 Euro a persona (i bambini sotto i 10 anni non pagano)
Per maggiori informazioni : http://camminagufi.wordpress.com/cammina-con-le-aquile-2013/
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Veneziaeventi.com non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Add Comment