Tutte le domeniche di marzo 2013 l’iniziativa “Famiglie al Museo – Il Mese Del Teatro” organizzata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia.
La penna di Goldoni o il pennello di Longhi: chi descrive meglio Venezia nel Settecento? Dalla Casa di Goldoni, che svelerà vizi, virtù e altre curiosità del celebre commediografo, una vera e propria caccia al tesoro ci guiderà a Ca’ Rezzonico alla scoperta dei dipinti di Pietro Longhi. Al Museo Correr, invece, entrerà in scena Sissi, la più famosa tra tutte le donne-imperatrici, che proprio nelle sale imperiali della Reggia di Venezia visse alcuni momenti significativi della sua esistenza.
Di seguito il programma
VIZI PRIVATI E PUBBLICHE VIRTU’
Per adulti e bambini a partire dall’età di 8 anni
Casa Goldoni – Domenica 10 marzo, ore 11.00 e 15.00
SISSI DONNA IMPERATRICE
Per adulti e bambini a partire dall’età di 8 anni
Museo Correr – Domenica 17 marzo, ore 11.00 e 15.00
CACCIA ALLA COMMEDIA NASCOSTA
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Casa Goldoni – Domenica 24 marzo, ore 11.00 e 15.00
COME PARTECIPARE A FAMIGLIE AL MUSEO 2013
Da lunedì 28 gennaio i biglietti di tutte le iniziative in programma sono acquistabili anticipatamente on line fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività o presso le biglietterie dei musei in orario di apertura e mezz’ora prima dell’evento, salvo disponibilità.
oppure
Biglietto cumulativo: 20,00 euro a nucleo familiare (per un numero massimo di 4 persone, comprendente almeno un adulto).
Biglietto singolo: 8,00 euro acquistabile per i soli bambini, e unicamente per i seguenti laboratori: Dipingiamo a olio con Francesco Guardi (presso il Museo Correr)
INFORMAZIONI
Attività Educative
Fondazione Musei Civici di Venezia
Tel: +39 041 2700370
dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 14.00
Email education@fmcvenezia.it
www.visitmuve.it
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Veneziaeventi.com non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Add Comment