Da lunedì 23 aprile ripartono Giochiamo in campo e Giochiamo in città! Con una novità, Giocapulmino !
Cos’è
L’iniziativa vede la presenza, nel corso di alcuni pomeriggi, di educatori-animatori che si recheranno dove si ritrovano i bambini per stimolarli a giocare grazie a materiali e idee che verranno proposti di volta in volta. Genitori e accompagnatori non verranno certo lasciati in disparte, ma coinvolti con entusiasmo nelle attività assieme ai bambini.
Venezia, infatti, è città per i bambini perché offre loro uno spazio ideale per giocare: il campo. Mestre possiede luoghi “nascosti” a misura di bambino.
E’ un’iniziativa dell’Assessorato al Commercio, Tutela del consumatore, Qualità urbana per offrire ai bambini occasioni di gioco nei loro luoghi quotidiani e, giocando, scoprire e imparare a conoscere i luoghi e le persone della loro città.
A chi è rivolta
Le attività sono pensate per due fasce d’età, bambini dai 3 ai 6 anni e ragazzini dai 6 ai 10 anni
Quando e dove
a Venezia
dalle ore 16.30 alle 18.30
in campo S. Margherita – lunedì 23 e 30 aprile, 7 e 14 maggio
in campo de Gheto Novo – martedì 24 aprile, 8 e 15 maggio
in campo SS. Giovanni e Paolo – giovedì 26 aprile, 3, 10 e 17 maggio
a Mestre
dalle ore 16.30 alle 18.30
in Piazza Ferretto – mercoledì 2, 9 e 16 maggio
a Favaro, Zelarino, Marghera e Chirignago con Giocapulmino
dalle ore 16.30 alle 18.30
a Favaro, in Piazza Pastrello – venerdì 4 maggio
a Zelarino, in Piazzale Munaretto – venerdì 11 maggio
a Marghera, in Piazza Mercato – venerdì 18 maggio
a Chirignago, in Via Asseggiano 260 – giovedì 24 maggio
Per Info : http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/54676
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Veneziaeventi.com non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Add Comment