Sabato 26 e domenica 27 Marzo 2011 La 19ª Giornata FAI di Primavera si svolge in 260 località in tutte le Regioni, con l’apertura di 660 beni.
Inoltre; partecipa al concorso “Garibaldi ti scrivo…” e vinci New York! E’ l’Italia intera che si mette in mostra, in luoghi meravigliosi e inconsueti, pronta ad accogliere centinaia di migliaia di persone. E in questa giornata speciale il FAI non solo apre l’Italia più segreta, ma vuole avvicinare e coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini, affinché partecipino in prima persona alla difesa e alla condivisione delle nostre ricchezze, sempre più minacciate dalla crisi economica e dall’indifferenza.
Tutte le visite sono a contributo libero e sarà possibile iscriversi al FAI in ciascun bene aperto: sostenere il FAI è infatti un gesto decisivo, il modo più diretto ed efficace per schierarsi in difesa del nostro patrimonio artistico e paesaggistico, per manifestare il nostro orgoglio nazionale, per diventare “azionisti della nostra cultura”.
Apertura straordinaria di 660 beni in tutte le Regioni e un percorso dedicato ai 150 anni dell’unità d’Italia.
PROVINCIA DI TREVISO
TREVISO
Lapidi, cippi, edifici evocanti personaggi e vicende risorgimentali
Luogo Risorgimentale – 150 anniversario d’Italia
Percorso guidato dalla Chiesa di San Gregorio, al Museo di Santa Caterina*
ritrovo Chiesa di San Gregorio – Vicolo San Gregorio, 7 , dove sono esposti materiali inerenti il periodo risorgimentale
Sabato 26, ore 14.30 – 18.00; Domenica 27, ore 9.30 – 12.30 / 14.30 – 18.00
Partenze percorso ogni 20 min.
Visite guidate
Eventi collaterali:
venerdì 25, ore 16.30 c/o Chiesa di San Gregorio
Conferenze introduttive al percorso risorgimentale:
“Alla scoperta dei luoghi del Risorgimento a Treviso” – Rel. Stefano Boccato
“Un moglianese pittore e patriota: Giuseppe Boldini” – Rel. Maria Sole Crespi
“Intermezzo musicale all’organo” a cura del maestro Giovanni Feltrin
CASTELFRANCO VENETO (TV)
Luogo Risorgimentale – 150 anniversario d’ItaliaPercorso guidato in luoghi legati a vicende e personaggi del Risorgimento*
ritrovo Biblioteca Comunale – Piazza San Liberale, dove sono esposti materiali inerenti il periodo risorgimentale
Sabato 26, ore 14.30 – 18.00; Domenica 27, ore 9.30 – 12.30 / 14.30 – 18.00
Partenze percorso ogni 20 min.
Visite guidate
FONTANELLE (TV)
Parco di Villa Galvagna Giol*
Fraz. Colfrancui – Via Calstorta, 137
Sabato 26, ore 14.30 – 18.00; Domenica 27, ore 9.30 – 12.30 / 14.30 – 18.00
Visite guidate
SAN POLO DI PIAVE (TV)
Castello e Parco Papadopoli Giol*
Piazza Papadopoli, 2
Sabato 26, ore 14.30 – 18.00; Domenica 27, ore 9.30 – 12.30 / 14.30 – 18.00
Visite guidate
Add Comment