Dal 28 Ottobre al 1 Novembre 2011 Per il lungo weekend di Ognissanti proprietari di Ville e imprenditori della Riviera del Brenta uniranno le forze per un evento “a lume di candela”.
Per rivivere la tradizione del passato, le ville saranno aperte ad orari stabiliti (v. programma) e offriranno ai propri ospiti una visita speciale, accompagnata da guide in costume d’epoca, degustazioni di prodotti di stagione e racconti di leggende antiche, per immergersi completamente in un’atmosfera magica e suggestiva. Inoltre, saranno organizzati laboratori per bambini e ragazzi.
Parallelamente, i ristoratori e gli albergatori della Riviera organizzeranno per i propri ospiti un’accoglienza a lume di candela con menu e stanze allestite a tema. Anche i Comuni hanno dato disponibilità a partecipare all’iniziativa, organizzando nelle principali piazze delle attrazioni in accordo con l’iniziativa: l’intento è di creare un ideale percorso a lume di candela lungo la Riviera.
L’evento vuole diventare un appuntamento annuale, magari coinvolgendo sempre più soggetti e ville, creando così un richiamo suggestivo per i turisti, ma anche e soprattutto per la cittadinanza locale.
L’evento è organizzato dal Gruppo Imprenditori Turistici della Riviera del Brenta di Confindustria Venezia, in collaborazione con l’APT, l’Associazione Un Fiume di Ville e l’Associazione culturale Nelle Ville del Brenta.
INFO:
Gruppo Imprenditori Turistici della Riviera del Brenta
Confindustria Venezia
www.rivieradelbrentaturismo.com
info@ rivieradelbrentaturismo.com
Tel. 041.5102341
Associazione Un Fiume di Ville
www.unfiumediville.com
info@unfiumediville.com
Tel. 041.5640147
Associazione culturale Nelle Ville del Brenta
www.dimoreedintorni.it
villedelbrenta@libero.it
Tel. 347.8243292
Si allegano il programma e l’elenco delle strutture partecipanti.
PROGRAMMA
Venerdì 28/10/11
Villa Foscarini Rossi – Stra
Dalle ore 19 alle 22
Gli ospiti saranno accompagnati da Brigida, il fantasma della servetta e dalla Nobildonna Emma, tra le sale affrescate della Villa Padronale e della Foresteria, immersi in un’atmosfera d’altri tempi, dove candele, musiche, essenze ed aneddoti curiosi sull’illustre famiglia, daranno un sapore unico e particolare a questa esperienza.
Biglietti: Adulti € 7,00 – Bambini fino a 5 anni ingresso gratuito, da 5 a 13 anni € 3,00
Posti disponibili fino ad esaurimento. E’ consigliata la prenotazione: tel 049.9801091
Villa Widmann – Mira
Ore 18,30
Una visita inconsueta, passeggiando tra siepi di bosso e carpini, sorseggiando cioccolata calda ai profumi di spezie dal gusto orientale…in collaborazione con la Pro Loco di Mira.
Ingresso € 5,50. Posti disponibili fino ad esaurimento. E’ consigliata la prenotazione: tel. 041.424973
Sabato 29/10/11
Villa Allegri Von Ghega – Mira
Ore 21
Accoglienza e visita guidata alla villa che ha ospitato Giacomo Casanova, il Maresciallo francese Marmont, Pietro Mascagni e nel 1848 fu la residenza del Feldmaresciallo austriaco Radetzky. Seguirà una degustazione di castagne e vino Torbolino: come nella migliore tradizione.
Biglietti: Adulti € 7,00 – Bambini fino a 5 anni ingresso gratuito, da 5 a 13 anni € 3,00
Info e prenotazioni: tel. 347.8243292 – villedelbrenta@libero.it
Villa Widmann – Mira
Ore 18,30
Una visita inconsueta, passeggiando tra siepi di bosso e carpini, sorseggiando cioccolata calda ai profumi di spezie dal gusto orientale…in collaborazione con la Pro Loco di Mira.
Ingresso € 5,50. Posti disponibili fino ad esaurimento. E’ consigliata la prenotazione: tel. 041.424973
Domenica 30/10/11
Villa Valmarana – Mira
Dalle ore 15,00 alle 17,30
Visita guidata per tutti gli ospiti all’interno della Barchessa affrescata da Michelangelo Schiavoni.
Ore 15
Laboratorio sulle maschere per bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni.
Biglietto fino a 3 anni gratuito, fino a 12 anni € 5,00 adulti € 7,00
Info e prenotazioni: tel. 347.8243292 – villedelbrenta@libero.it
Villa Widmann – Mira
Ore 18,30
Una visita inconsueta, passeggiando tra siepi di bosso e carpini, sorseggiando cioccolata calda ai profumi di spezie dal gusto orientale…in collaborazione con la Pro Loco di Mira.
Ingresso € 5,50. Posti disponibili fino ad esaurimento. E’ consigliata la prenotazione: tel. 041.424973
Villa Allegri Von Ghega – Mira
Dalle ore 15,00 alle 17,30
Visita guidata
Biglietti: Adulti € 7,00 – Bambini fino a 5 anni ingresso gratuito, da 5 a 13 anni € 3,00
Info e prenotazioni: tel. 347.8243292 – villedelbrenta@libero.it
Villa Badoer Fattoretto – Dolo
Dalle ore 15,00 alle 17,30
Accoglienza e visita guidata alle fastose sale della villa settecentesca, che ospita anche il Museo degli antichi Mestieri.
Ore 21
La visita guidata sarà accompagnata dal racconto di alcune tra le più suggestive leggende del territorio.
Biglietti: Adulti € 7,00 – Bambini fino a 5 anni ingresso gratuito, da 5 a 13 anni € 3,00
Info e prenotazioni: tel. 347.8243292 – villedelbrenta@libero.it
Villa Foscarini Rossi – Stra
Dalle ore 14,30 alle 17,30
Visita guidata alla Villa e alla Foresteria
Biglietti: Adulti € 7,00 – Bambini fino a 5 anni ingresso gratuito, da 5 a 13 anni € 3,00
Info e prenotazioni: tel. 049.9801091
Tutte le ville saranno visitabili anche lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre. Per informazioni e prenotazioni, si consiglia di contattare direttamente le strutture.
I Comuni di Stra, Fiesso d’Artico, Dolo e Mira parteciperanno all’iniziativa illuminando a candele le loro piazze e animandole con iniziative a tema.
VILLE PARTECIPANTI
Villa Allegri Von Ghega
Via Venezia 179 – 30030 Oriago di Mira
Villa Badoer Fattoretto
Via Ettore Tito 2 – 30031 Dolo
Villa Foscarini Rossi
Via Doge Pisani, 1 – 30039 Stra
Villa Valmarana
Via Valmarana, 11 – 30034 Mira
Villa Widmann
Via Nazionale, 420 – 30034 Mira
RISTORANTI
Osteria Da Caronte – Stra
www.osteriadacaronte.it
Ristorante Alla Villa Fini – Dolo
www.allavillafini.it
Ristorante Antica Hostaria alla Corona – Dolo
www.anticacorona.com
Ristorante Do Ciacole – Olmo di Mira
www.ristorantedociacole.it
Ristorante Enoiteca Squero – Dolo
Ristorante Pizzeria Al fogher – Camponogara
www.al-fogher.it
Villa Ducale Ristorante- Dolo
www.villaducale.it
Trattoria Nalin – Mira
www.trattorianalin.it
Ristorante Pizzeria La Perla Rosa – Borbiago di Mira
www.perlarosa.it
Ristorante Vecia Brenta – Mira
www.veciabrenta.it
CAMPEGGI, HOTEL, B&B
Campeggio Fusina – Fusina
www.campingfusina.it
Campeggio Serenissima – Oriago di Mira
www.campingserenissima.it
Hotel Angi – Fossò
www.angihotel.it
Hotel Antica Corte Marchesini – Campagna Lupia
www.hotelcortemarchesini.it
Hotel Barchessa Gritti – Fiesso D’Artico
www.hotelbarchessagritti.it
Hotel Ca’ Priuli – Dolo
www.capriuli.it
Hotel La Rescossa – Mira
www.hotellarescossa.com
Hotel Villa Alberti – Dolo
www.villalberti.com
Hotel Villa Dolcetti – Oriago Di Mira
www.villadolcetti.com
Hotel Villa Ducale – Dolo
www.villaducale.it
Hotel Villa Gasparini – Dolo
www.villagasparini.it
Relais Alcova del Doge – Mira
www.alcovadeldoge.it
Hotel Villa Giulietta – Fiesso d’Artico
www.villagiulietta.it
PARTNER
Cantiere 34 Viaggi e Turismo
www.cantiere34.com
Terminal Fusina
www.terminalfusina.it
That’s Amore Noleggio Biciclette
www.rentalbikeitaly.com
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Veneziaeventi.com non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Add Comment